Aleteia logoAleteia logoAleteia
domenica 01 Ottobre |
Aleteia logo
Chiesa
separateurCreated with Sketch.

Bartolomeo, l’“autentico israelita” che amò il Messia più della pelle 

shutterstock_shutterstock_679531414

© Shutterstock

Statua di San Bartolomeo in San Giovanni in Laterano, Roma

Caroline Becker - pubblicato il 24/08/22

Come identificare un santo quando ai crocicchi delle strade e nelle edicole, nei musei, nelle chiese si vede una statua o una pittura? Aleteia vi offre delle dritte per riconoscere i simboli di ogni personaggio. Oggi san Bartolomeo.

Bartolomeo è rappresentato il più delle volte scorticato vivo, che porta la propria pelle sotto braccio e talvolta mentre tiene in mano il coltello servito al suo supplizio. L’esempio più celebre è stato realizzato da Michelangelo nella Cappella Sistina in Vaticano. 

la suite aprés cette publicité

I pittori hanno talvolta rappresentato l’istante del suo martirio, nel momento in cui gli aguzzini lo scarnificavano con l’aiuto del coltello. 

la suite aprés cette publicité
Last_judgement
Michelangelo, Giudizio Universale (particolare di San Bartolomeo), Cappella Sistina

Vita e leggenda 

Bartolomeo è uno degli apostoli di Cristo, lo si trova menzionato nei Vangeli Sinottici e negli Atti degli Apostoli. La tradizione vuole che abbia evangelizzato l’Arabia e la Mesopotamia in compagnia dell’apostolo Tommaso. Durante i suoi viaggi si ritrovò in Armenia. Secondo la Legenda aurea di Jacopo da Varagine il re decise di farlo scorticare e poi crocifiggere. 

la suite aprés cette publicité
Saint_barthelemy
Giambattista Tiepolo, Il martirio di San Bartolomeo, 1722, Chiesa di San Stae, Venezia

Le sue reliquie sono venerate nella basilica di San Bartolomeo all’Isola, sull’Isola Tiberina in Roma. 

la suite aprés cette publicité

Patrono 

È il santo patrono delle professioni riferite alla lavorazione del pellame: macellai, conciatori, calzolai… 

la suite aprés cette publicité

[traduzione dal francese a cura di Giovanni Marcotullio] 

Tags:
iconografia cristianapitturasanti e beatisculturasimboli cristiani
Top 10
See More