Aleteia logoAleteia logoAleteia
venerdì 31 Marzo |
Aleteia logo
Spiritualità
separateurCreated with Sketch.

6 professioni sconosciute di Gesù

VOLTO, GESù, CRISTO

nito|Shutterstock

Catholic Link - pubblicato il 18/09/22

di María Belén Andrada

Sapete qual era la professione di Gesù? “Falegname”, risponderete rapidamente. E se vi dicessi che è stato molto più di un artigiano? Sì, direte “Maestro”, o “Medico di anime”. Mi credereste, però, se vi dicessi che ha svolto e svolge anche altre professioni?

Anche se già conoscete Gesù, in questo articolo vi parlerò di 6 (sì, 6!) professioni che forse non sapevate che esercitasse. E sono certa che ci sono anche altre aree in cui lavora in silenzio, passando inosservato… ma agendo.

1Psicologo

Quando ci avviciniamo a Lui per raccontargli i nostri problemi, le nostre crisi, quello che ci accade e che ci fa soffrire, Egli ascolta. È presente.

Ma non solo: pone anche domande, per farci trovare risposte che non sapevamo di avere.

Non impone la Sua opinione, lascia che la nostra libertà si muova e agisca, a partire dalla nostra coscienza formata. È accanto a noi nel discernimeno delle risposte. Paziente, ascolta. Paziente, aspetta.

2Ingegnere

Gesù costruisce ponti, cammini. Grazie al Suo lavoro minuzioso, costante, permanente, ci sono tante cose che si erigono e non cadono.

La Chiesa, in primo luogo. Un matrimonio basato su di Lui. Una vocazione che si costruisce al Suo fianco. Una famiglia che si edifica giorno per giorno.

Ed è un lavoro molto difficile: edificare un sogno divino, raggiungibile ad opera di un amore umano.

3Comunicatore

“Annuciate il Vangelo a ogni creatura” è l’invito che ci rivolge. Ovunque e a tutti. In persona e con tutti mezzi disponibili.

Perché Lui ha fatto così: ha comunicato con la parola, con le Sue azioni, con l’esempio. Ha inviato altri a comunicare.

Ed è stato un ottimo storyteller! Ha raccontato migliaia di parabole, molte delle quali continuano a offrirci nuovi signifiati. Ce le ha raccontate per parlarci di una grande storia, la storia più grande. La storia di un Dio innamorato, un Dio vicino, un Dio misericordioso, un Dio Padre, un Dio Vittima, un Dio presente…

Ha iniziato a raccontare una storia che non finisce. Che risuona in noi, fino all’eternità.

4Avvocato

Ecco un’altra professione di Gesù che può risuonarci un po’ di più. Egli è la perfetta misericordia, e ci difende dal Nemico accusatore. Cerca di salvarci, di difenderci, di liberarci da una condanna, e lo fa in tutti i modi possibili.

Ma è anche la perfetta giustizia. Non dimentichiamolo. Ci avverte del fatto che alle cattive azioni seguono conseguenze che possono essere eterne, ma ci offre il Suo aiuto per poter scegliere le opere buone.

5Enologo

Quando diceva “Come il tralcio non può portare frutto da se stesso se non rimane nella vite”, potevamo già supporre che si intendesse del tema. Nel Suo primo miracolo è stato servito del vino, e quello migliore.

Ma non è un “sommelier”, che si limita a provare i “risultati”. Cerca di assistere e di comprendere la vite. Come noi. Prima si assiste la persona, il risultato. Il frutto verrà dopo. Ci dice anche come fare: “Io sono la vite. Voi siete i tralci. Se uno rimane unito a me e io a lui, egli produce molto frutto”.

6Laureato in Turismo

“Andate in tutto il mondo” è un altro dei Suoi inviti. Gesù ci chiede di andare a cercare ogni fratello, e Lui lo ha fatto per primo. È andato di città in città annunciando la buona novella, e oggi continua ad andare di luogo in luogo.

Nessun posto è troppo lontano per cercare un figlio perduto, e quando lo trova lo assiste in modo tale che questi può dire “Questa è davvero la mia casa”.

Qui l’articolo originale pubblicato su Catholic Link

Tags:
gesù cristo
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More