Aleteia logoAleteia logoAleteia
domenica 26 Marzo |
Aleteia logo
Spiritualità
separateurCreated with Sketch.

Com’è morto l’apostolo San Matteo?

SAINT MATTHEW

Renata Sedmakova | Shutterstock

Philip Kosloski - pubblicato il 22/09/22

Fonti antiche discordano sui dettagli della morte di San Matteo

San Matteo apostolo è noto come autore del Vangelo di Matteo e per essere stato un esattore che Gesù ha chiamato per diventare Suo discepolo.

Si sa poco, tuttavia, di San Matteo e dei suoi viaggi dopo l’ascensione al Cielo di Gesù.

La Catholic Encyclopedia spiega che “delle vicende successive di Matteo abbiamo solo dati poco accurati o leggendari. Sant’Ireneo ci dice che Matteo predicò il Vangelo tra gli Ebrei… Gli scrittori antichi non sono concordi sui Paesi evangelizzati da Matteo, ma quasi tutti menzionano l’Etiopia a sud del Mar Caspio (l’attuale Armenia, non l’Etiopia in Africa)”.

Alcune tradizioni sostengono che San Matteo sia stato martirizzato in Etiopia.

Nell’arte medievale, San Matteo è rappresentato con una lancia, che alcuni ritengono un simbolo del suo martirio.

Allo stesso tempo, ci sono alcuni resoconti in base ai quali San Matteo sarebbe morto pacificamente dopo una lunga vita.

Confonde ancor di più il fatto che le reliquie di San Matteo siano custodite nella cattedrale di Salerno. Apparvero in Italia nel X o nell’XI secolo, ma si sa poco al riguardo.

La Chiesa riconosce ufficialmente San Matteo come martire, e usa i paramenti rossi il giorno della sua festa.

Comunque sia morto, la Chiesa crede che abbia condotto una vita santa e sia ora un grande intercessore in Cielo.

Tags:
mortesan matteo
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More