Aleteia logoAleteia logoAleteia
domenica 26 Marzo |
Aleteia logo
Spiritualità
separateurCreated with Sketch.

Farsi piccoli è la sola via per sentirsi al sicuro nelle mani di Dio

BAMBINO SULLE BRACCIA DEL PAPà

ibragimova|Shutterstock

Papà solleva in alto il proprio bambino

don Luigi Maria Epicoco - pubblicato il 30/09/22

La piccola via di Santa Teresa è un dono immenso che lo Spirito fa a tutta la Chiesa: vuoi essere protagonista dell'amore di Dio? vuoi conoscere i misteri del Suo regno? Fatti piccolo

Vangelo di Sabato 1 Ottobre (Santa Teresa di Gesù Bambino del Volto Santo)

I settantadue tornarono pieni di gioia dicendo: «Signore, anche i demòni si
sottomettono a noi nel tuo nome».  Egli disse: «Io vedevo satana cadere dal cielo come
la folgore. Ecco, io vi ho dato il potere di camminare sopra i serpenti e gli scorpioni e
sopra ogni potenza del nemico; nulla vi potrà danneggiare. Non rallegratevi però
perché i demòni si sottomettono a voi; rallegratevi piuttosto che i vostri nomi sono scritti
nei cieli».
In quello stesso istante Gesù esultò nello Spirito Santo e disse: «Io ti rendo lode,
Padre, Signore del cielo e della terra, che hai nascosto queste cose ai dotti e ai sapienti e
le hai rivelate ai piccoli. Sì, Padre, perché così a te è piaciuto. Ogni cosa mi è stata
affidata dal Padre mio e nessuno sa chi è il Figlio se non il Padre, né chi è il Padre se non
il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare».
 E volgendosi ai discepoli, in disparte, disse: «Beati gli occhi che vedono ciò che voi
vedete. Vi dico che molti profeti e re hanno desiderato vedere ciò che voi vedete, ma
non lo videro, e udire ciò che voi udite, ma non l’udirono».

(Luca 10,17-24)

La festa di Santa Teresa di Gesù Bambino ci mette oggi davanti una pagina del Vangelo
che non solo è la chiave di lettura di tutta la sua vita, ma che ci ricorda anche che per poter capire questo brano evangelico bisogna guardare proprio all’esperienza di questa piccola e immensa santa carmelitana.

L’intuizione che lo Spirito dà a questa ragazza è comprendere che tutta la forza della fede risiede nel farsi piccoli.

I piccoli sono i veri depositari del regno, sono i veri protagonisti dell’amore di Dio, sono coloro che sperimentano fin da subito la potenza della vita eterna perché si sentono al sicuro nelle mani di Chi li ama:

“«Io ti rendo lode, Padre, Signore del cielo e della terra, che hai nascosto queste cose ai dotti e ai sapienti e le hai rivelate ai piccoli. Sì, Padre, perché così a te è piaciuto. Ogni cosa mi è stata affidata dal Padre mio e nessuno sa chi è il Figlio se non il Padre, né chi è il Padre se non il Figlio e colui al quale il Figlio lo voglia rivelare»”.

Se solo provassimo anche solo un giorno a vivere affidandoci completamente alle mani di Dio sperimenteremmo una pace che forse non abbiamo mai sperimentato nella vita.

Tutta l’opera del male è fornirci costantemente argomenti per non fidarci, per vivere sulla difensiva, per salvarci da soli. Lo Spirito, invece, grida costantemente dentro di noi “Abbà, Padre!” (Rm 8,14).

L’infanzia spirituale è far prevalere in noi questa voce contro tutte le altre voci che ci dicono invece che siamo soli e senza nessuno che possa salvarci.

Chi crede a quest’amore accetta di farsi piccolo perché è proprio in quella piccolezza che
si manifesta l’onnipotenza di Dio.

Tags:
dalvangelodioggiregno di diosanta teresa di lisieuxsanti e beati
Sostieni Aleteia

Se state leggendo questo articolo, è grazie alla vostra generosità e a quella di molte altre persone come voi che rendono possibile il progetto evangelizzatore di Aleteia. Ecco qualche dato:

  • 20 milioni di utenti in tutto il mondo leggono Aleteia.org ogni mese.
  • Aleteia viene pubblicato quotidianamente in sette lingue: italiano, inglese, francese, spagnolo, portoghese, polacco e sloveno.
  • Ogni mese, i nostri lettori visionano più di 50 milioni di pagine.
  • Quasi 4 milioni di persone seguono le pagine di Aleteia sui social media.
  • Ogni mese pubblichiamo 2.450 articoli e circa 40 video.
  • Tutto questo lavoro è svolto da 60 persone che lavorano full-time e da altri circa 400 collaboratori (autori, giornalisti, traduttori, fotografi...).

Come potete immaginare, dietro questi numeri c'è un grande sforzo. Abbiamo bisogno del vostro sostegno per poter continuare a offrire questo servizio di evangelizzazione a tutti, ovunque vivano e indipendentemente da quello che possono permettersi di pagare.

Sostenete Aleteia anche solo con un dollaro – ci vuole un minuto. Grazie!

IT_3.gif
Top 10
See More