
Gian Franco Svidercoschi

Gian Franco Svidercoschi
Gian Franco Svidercoschi (Ascoli Piceno, 22 luglio 1936) ha iniziato la carriera giornalistica giovanissimo nel 1959. Fu inviato dell'Ansa al Concilio Vaticano II e successivamente ricoprì l'incarico di vicedirettore de L'Osservatore Romano (1983-1985). Nel 1996 ha collaborato con san Giovanni Paolo II alla stesura di Dono e Mistero mentre nel 2007 ha scritto in collaborazione con il cardinale Stanislao Dziwisz Una vita con Karol . E' tra gli sceneggiatori del film "Karol, un Papa rimasto uomo". Tra le altre sue opere ricordiamo: -- Ho conosciuto nazismo e comunismo. Karol Wojtyla, un papa tra due totalitarismi (1998, Liberal Libri) -- Nel nome della madre (2001, Ancora) -- Storia di Karol (2001, Ancora) -- Un Concilio che continua. Cronaca, bilancio, prospettive del Vaticano II (2002, Ancora) -- L'esercito del papa. Monaci, frati e suore che hanno fatto la storia della Chiesa (2003, Ancora) -- In cerca del Padre. Un 'posto' per Dio nel mondo di oggi (2005, San Paolo Edizioni) -- Un Papa che non muore, l'eredità di Giovanni Paolo II (2009, San Paolo Edizioni) -- Mal di Chiesa. Dubbi e speranze di un cristiano in crisi (2011, Ed. Cooper) -- Il ritorno dei chierici, Emergenza Chiesa tra clericalismo e concilio (2012, Ed. EDB) -- Un Papa solo al comando” (2015, Tau editrice)


Come praticare la Misericordia nella quotidianità

E il Concilio scrisse la parola fine

Quando la Chiesa “rientrò” nella storia

Quando il Concilio Vaticano II proclamò il principio della libertà religiosa

Quando la Chiesa riscoprì le proprie “radici” ebraiche

Vi racconto la Chiesa uscita dal Concilio Vaticano II

Ma un papa può vivere da persona normale?

Il difficile protagonismo della famiglia
